La passione per l'informatica l'ha sempre avuta, tanto che si è diplomato perito informatico, ma alla fine per Lorenzo Redaelli ha prevalso l'altra grande passione: la letteratura. Così ha raccontato al podcast Insegnanti al microfono come lavorando come tecnico dopo la maturità ha fatto una grande esperienza in aziende altamente tecnologiche anche all'estero. La sua … Continua a leggere Lorenzo Redaelli: didattica innovativa per insegnare lettere e storia
Tag: innovazione
Simona Pilotti: scienze e matematica, robot e media education
Simona Pilotti è un'insegnante di matematica e scienze di lungo corso nella scuola IC Ugo Foscolo di Ostiano, in provincia di Cremona. La scuola è fortemente centrata sull'esperienza concreta, attraverso l'orto didattico, le serre automatizzate, le aule d'arte per pitturare, il fab lab e il lego. La scuola ha un'impostazione montessoriana e ogni consiglio di … Continua a leggere Simona Pilotti: scienze e matematica, robot e media education
Letizia Cinganotto: il CLIL e la ricerca presso INDIRE
Letizia Cinganotto è Phd, ricercatrice presso INDIRE e docente di lingua e letteratura inglese presso l'Università Telematica degli Studi IUL. Ha raccontato ad Insegnanti al microfono i suoi primi passi come insegnante di inglese nella scuola primaria e poi il passaggio alla scuola secondaria di secondo grado a Latina, per arrivare al Ministero dell'Istruzione nel 2010 … Continua a leggere Letizia Cinganotto: il CLIL e la ricerca presso INDIRE
10 “ci sono” per una scuola migliore
E' passato già un anno da quando ho iniziato questo blog. Nato con il desiderio molto semplice di condividere le mie idee o meglio ancora le esperienze di altre persone che vivono, amano e seguono la scuola. Ho conosciuto tantissime persone che davvero amano la scuola, pur con le sue tante fragilità e i suoi … Continua a leggere 10 “ci sono” per una scuola migliore
Silvia Pognante: insegnare con il writing and reading workshop
La prof.ssa Silvia Pognante durante la chiacchierata su zoom La prof.ssa Pognante insegna lettere all'IC Origo di Montepulciano in provincia di Siena. Con il dottorato in storia dell'arte ha iniziato la sua esperienza lavorativa come ricercatrice alla Normale di Pisa, poi ha preferito scegliere di fare l'insegnante ed in particolare nelle scuole secondarie di primo … Continua a leggere Silvia Pognante: insegnare con il writing and reading workshop