Alessandro Suizzo: digitale, Apple e robotica applicate in classe

Alessandro Suizzo è un insegnante di lettere appassionato da sempre alla tecnologia ed insegna all'ITET Gioacchino Russo di Paternò, CT. Ha raccontato al podcast Insegnanti al microfono la sua esperienza e visione della scuola. Ha iniziato nelle scuole della periferia di Catania, in modalità molto avventurosa e scopiettante, vista la particolare "vivacità" di quei ragazzi. … Continua a leggere Alessandro Suizzo: digitale, Apple e robotica applicate in classe

Pubblicità

Lorenzo Redaelli: didattica innovativa per insegnare lettere e storia

La passione per l'informatica l'ha sempre avuta, tanto che si è diplomato perito informatico, ma alla fine per Lorenzo Redaelli ha prevalso l'altra grande passione: la letteratura. Così ha raccontato al podcast Insegnanti al microfono come lavorando come tecnico dopo la maturità ha fatto una grande esperienza in aziende altamente tecnologiche anche all'estero. La sua … Continua a leggere Lorenzo Redaelli: didattica innovativa per insegnare lettere e storia

MariaGrazia Guagenti: matematica e fisica e le Feste archimedee

E' entrata nella scuola a 3 anni e non ha più voluto lasciarla. Così la prof.sa MariaGrazia Guagenti vive la sua professione di insegnante di matematica e fisica presso il liceo Einaudi di Siracusa con grande passione. Ha raccontato ad Insegnanti al microfono come il suo interesse per la matematica è stato sempre presente e … Continua a leggere MariaGrazia Guagenti: matematica e fisica e le Feste archimedee

Gianluca Alberti: insegnare sostegno come autentica realizzazione di sè

Gianluca Alberti è un insegnante di ruolo di filosofia e storia nel liceo "G.B.Morgagni" di Forlì ma da qualche anno ha scoperto che la sua vera realizzazione è fare l'insegnante di sostegno, come ha raccontato ad Insegnanti al microfono. Si è laureato in filosofia e ha preso la cattedra di questa materia, ma ben presto … Continua a leggere Gianluca Alberti: insegnare sostegno come autentica realizzazione di sè

Anna Chiarenza: interdisciplinarietà e multimedialità

Ho incontrato la prof.ssa Anna Chiarenza ad Insegnanti al microfono perchè è appassionata da sempre al suo lavoro, che ha voluto fare fin dai tempi del liceo. Ha iniziato la sua carriera ad un professionale, una scuola tipicamente molto sfidante e difficile nell'approccio ma molto arricchente. Con il concorso ha poi insegnato al liceo Regina … Continua a leggere Anna Chiarenza: interdisciplinarietà e multimedialità