Lorella Carimali: la matematica per educare alla libertà e alla democrazia

La professoressa Lorella Carimali è un vulcano di idee, insegna da oltre trent'anni matematica ed è autrice di diversi libri, tra cui L'equazione della libertà e La radice quadrata della vita. Insegna al liceo Vittorio Veneto di Milano e fin dall'università ha voluto fare l'insegnante. Ha raccontato al podcast Insegnanti al microfono come la sua crescita ed educazione in una … Continua a leggere Lorella Carimali: la matematica per educare alla libertà e alla democrazia

Pubblicità

Simonetta Bini: una scuola aperta al territorio e all’innovazione

Simonetta Bini ha insegnato per tanti anni Italiano e Latino nei licei, ricoprendo poi incarichi dirigenziali. Ha raccontato al podcast Insegnanti al microfono come l'idea di diventare dirigente scolastico sia nata per poter avere un ruolo più incisivo nella scuola. Attualmente è dirigente al liceo Monti di Cesena. Il suo obiettivo è rendere la scuola  accogliente per … Continua a leggere Simonetta Bini: una scuola aperta al territorio e all’innovazione

Paola Baratter: il turn over di DS e insegnanti è faticoso ma utilissimo

Paola Baratter è attualmente dirigente scolastica del Liceo classico Prati di Trento, attualmente in quanto in Trentino la nomina dura al massimo sei anni, e poi si cambia scuola. Curiosa e appassionata, ha raccontato al podcast Insegnanti al microfono la sua ampia e varia esperienza nella scuola. Figlia di insegnanti, fin da piccola ha coltivato … Continua a leggere Paola Baratter: il turn over di DS e insegnanti è faticoso ma utilissimo

MariaGrazia Guagenti: matematica e fisica e le Feste archimedee

E' entrata nella scuola a 3 anni e non ha più voluto lasciarla. Così la prof.sa MariaGrazia Guagenti vive la sua professione di insegnante di matematica e fisica presso il liceo Einaudi di Siracusa con grande passione. Ha raccontato ad Insegnanti al microfono come il suo interesse per la matematica è stato sempre presente e … Continua a leggere MariaGrazia Guagenti: matematica e fisica e le Feste archimedee