Vittoria Esposito: educazione digitale, priorità per la scuola e la società

La professoressa Vittoria Esposito ha svolto la sua attività professionale di  docente di discipline giuridiche ed economiche nella scuola secondaria di  secondo grado di Bassano del Grappa dove, per motivi familiari si era trasferita dopo aver conseguito con lode la laurea in giurisprudenza presso l’università Federico II dì Napoli. Oggi come esperta di educazione alla … Continua a leggere Vittoria Esposito: educazione digitale, priorità per la scuola e la società

Pubblicità

Alessandro Suizzo: digitale, Apple e robotica applicate in classe

Alessandro Suizzo è un insegnante di lettere appassionato da sempre alla tecnologia ed insegna all'ITET Gioacchino Russo di Paternò, CT. Ha raccontato al podcast Insegnanti al microfono la sua esperienza e visione della scuola. Ha iniziato nelle scuole della periferia di Catania, in modalità molto avventurosa e scopiettante, vista la particolare "vivacità" di quei ragazzi. … Continua a leggere Alessandro Suizzo: digitale, Apple e robotica applicate in classe

Lorenzo Redaelli: didattica innovativa per insegnare lettere e storia

La passione per l'informatica l'ha sempre avuta, tanto che si è diplomato perito informatico, ma alla fine per Lorenzo Redaelli ha prevalso l'altra grande passione: la letteratura. Così ha raccontato al podcast Insegnanti al microfono come lavorando come tecnico dopo la maturità ha fatto una grande esperienza in aziende altamente tecnologiche anche all'estero. La sua … Continua a leggere Lorenzo Redaelli: didattica innovativa per insegnare lettere e storia

Lara Rollo: Realtà Aumentata e innovazione digitale alla primaria

Lara Rollo è una maestra con una grandissima passione per il cinema e il teatro che ha portato nella scuola. Ha raccontato ad Insegnanti al microfono come l’idea di fare l’insegnante non era nelle sue priorità, ha infatti studiato e si è laureata al DAMS di Bologna con il sogno di fare la regista. Poi … Continua a leggere Lara Rollo: Realtà Aumentata e innovazione digitale alla primaria