Spesso si parla degli studenti con BES o DSA o altre problematiche per cui gli insegnanti e la scuola offrono tanti strumenti adeguati per aiutarli a superare determinate difficoltà, più o meno temporanee, ma non esiste in Italia una legislazione e quindi opportuni strumenti didattici per gli studenti cosiddetti plusdotati o particolarmente talentuosi. Nel podcast … Continua a leggere Martina Brazzolotto: la didattica dei talenti e dei plusdotati
Categoria: primaria
Lara Rollo: Realtà Aumentata e innovazione digitale alla primaria
Lara Rollo è una maestra con una grandissima passione per il cinema e il teatro che ha portato nella scuola. Ha raccontato ad Insegnanti al microfono come l’idea di fare l’insegnante non era nelle sue priorità, ha infatti studiato e si è laureata al DAMS di Bologna con il sogno di fare la regista. Poi … Continua a leggere Lara Rollo: Realtà Aumentata e innovazione digitale alla primaria
Marina Mineo: lettura ad alta voce come didattica inclusiva
La maestra Marina insegna da trent'anni. Da quindici presta servizio nella scuola primaria "E. Fermi" dell'I.C. "G. Cadelli" di Roveredo in piano, provincia di Pordenone. Ha raccontato a "Insegnanti al microfono" come, da oltre dieci anni, utilizza la metodologia della lettura ad alta voce. L'idea le è venuta ricordando come da bambina, la lettura del … Continua a leggere Marina Mineo: lettura ad alta voce come didattica inclusiva
Arianna Zoina: bilinguismo e digitale nella scuola “IBC School”
Arianna Zoina Un incontro al parco giochi con i figli, la sintonia sull'idea di scuola, un coraggio e impegno grande e così è nata la scuola paritaria "IBC School" di Almenno san Bortolomeo, provincia di Bergamo. La dirigente e insegnante Arianna Zoina ha raccontato ad Insegnanti al microfono questa sua avventura, cominciata nel 2008 proprio … Continua a leggere Arianna Zoina: bilinguismo e digitale nella scuola “IBC School”
Cristina Ansuini: maestra innovativa con il metodo Fogliarini e la lettura ad alta voce
La maestra Cristina Ansuini insegna da sempre nella scuola primaria dell'IC Borgoncini Duca a Roma, nel plesso san Francesco d'Assisi, all'ombra del Cupolone di san Pietro. Ha raccontato ad Insegnanti al microfono come l'innovazione digitale e tecnologica ha progressivamente riempito la sua didattica. Nel corso del tempo ha registrato anche il cambiamento dei suoi alunni, … Continua a leggere Cristina Ansuini: maestra innovativa con il metodo Fogliarini e la lettura ad alta voce