Simonetta Bini: una scuola aperta al territorio e all’innovazione

Simonetta Bini ha insegnato per tanti anni Italiano e Latino nei licei, ricoprendo poi incarichi dirigenziali. Ha raccontato al podcast Insegnanti al microfono come l'idea di diventare dirigente scolastico sia nata per poter avere un ruolo più incisivo nella scuola. Attualmente è dirigente al liceo Monti di Cesena. Il suo obiettivo è rendere la scuola  accogliente per … Continua a leggere Simonetta Bini: una scuola aperta al territorio e all’innovazione

Pubblicità

Paola Baratter: il turn over di DS e insegnanti è faticoso ma utilissimo

Paola Baratter è attualmente dirigente scolastica del Liceo classico Prati di Trento, attualmente in quanto in Trentino la nomina dura al massimo sei anni, e poi si cambia scuola. Curiosa e appassionata, ha raccontato al podcast Insegnanti al microfono la sua ampia e varia esperienza nella scuola. Figlia di insegnanti, fin da piccola ha coltivato … Continua a leggere Paola Baratter: il turn over di DS e insegnanti è faticoso ma utilissimo

Licia Landi: scuola, università e associazione ADi, un impegno integrale

La professoressa Licia Landi è una docente che ha vissuto la sua attività professionale nella scuola secondaria di secondo grado, in particolare nei licei, mettendo sempre al centro delle proposte didattiche lo studente, e nell’università, dove attualmente insegna nell’Ateneo di Verona Tecnologie didattiche per la formazione, Media Education lab e Laboratorio di Metodologie didattiche attive … Continua a leggere Licia Landi: scuola, università e associazione ADi, un impegno integrale

Irene Gualdo e il suo canale youtube Fuoriclasse

La professoressa Irene Gualdo insegna latino e materie letterarie al liceo Virgilio di Roma proprio dove ha studiato fino a pochi anni fa. Ha raccontato al podcast Insegnanti al microfono il suo percorso che dai banchi del liceo romano l'ha portata alla cattedra dello stesso istituto. La sensazione di entrare dove tutto è iniziato è … Continua a leggere Irene Gualdo e il suo canale youtube Fuoriclasse