La prof.ssa Maria Sorrentino insegna da tanti anni Matematica e Scienze all'IC Boscotrecase nella provincia di Napoli. Ai piedi del Vesuvio ed in un contesto sociale ed economico difficile, ha raccontato ad Insegnanti al microfono il suo approccio ludico, partecipato ed attivo alle scienze ed in particolare alla matematica. Questo contesto le ha dato l'opportunità … Continua a leggere Maria Sorrentino: matematica e scienze con Minecraft e il gioco
Tag: DAD
Daniela Marzano: didattica con il cinema, membro dell’equipe formativa territoriale del MIUR per il PNSD
La docente Daniela Marzano insegna all'IC Malaspina di Massa e da due anni è tra i 120 esperti selezionati dal MIUR a livello nazionale per portare avanti il Piano Nazionale Scuola Digitale. Il PNSD è molto ampio e variegato, per aiutare gli insegnanti a superare una certa "diffidenza" verso la tecnologia. Molta attenzione e formazione … Continua a leggere Daniela Marzano: didattica con il cinema, membro dell’equipe formativa territoriale del MIUR per il PNSD
Alberto Prieri e il suo canale “Scuola virus, imparare è contagioso”
Ho avuto la fortuna di dialogare con il prof. Alberto Prieri, un insegnante di lettere che insegna in una scuola della provincia di Cuneo. Qui puoi ascoltare la mia intervista https://www.spreaker.com/episode/43874463 Un insegnante appassionato del suo lavoro e preoccupato dei suoi alunni che a causa della chiusura delle scuole per la diffusione del virus COVID-19 … Continua a leggere Alberto Prieri e il suo canale “Scuola virus, imparare è contagioso”
Cosa si nasconde dietro la DAD
Si continua a parlare della Didattica a Distanza. C'è chi è così stanco di farla e la trova inutile da scioperare, sottolineando che non si deve penalizzare la scuola, se il problema dei contagi non è a scuola ma prima e dopo la scuola. C'è chi la subisce passivamente come una inevitabile 'condanna' di questa … Continua a leggere Cosa si nasconde dietro la DAD
Un popolo di “caproni”?
Un popolo di "caproni" non è una bella immagine per iniziare. Ma è quella che mi è venuta in mente ascoltando gli interventi di alcuni miei studenti delle superiori.Abbiamo ripreso da tre giorni la scuola, purtroppo a distanza. Avevano promesso che dal 7 Gennaio saremmo tornati tutti in classe, ed invece.....i numeri dei contagi causati … Continua a leggere Un popolo di “caproni”?