La maestra Marina insegna da trent'anni. Da quindici presta servizio nella scuola primaria "E. Fermi" dell'I.C. "G. Cadelli" di Roveredo in piano, provincia di Pordenone. Ha raccontato a "Insegnanti al microfono" come, da oltre dieci anni, utilizza la metodologia della lettura ad alta voce. L'idea le è venuta ricordando come da bambina, la lettura del … Continua a leggere Marina Mineo: lettura ad alta voce come didattica inclusiva
Tag: maestra
Barbara Riccardi: una maestra selezionata per il Global Teacher Prize
La maestra Barbara Riccardi, docente alla scuola primaria di Roma, ha condiviso nel salotto di Insegnanti al microfono il suo avvio nella scuola come insegnante di motricità, pensando che il movimento del corpo e il corpo stesso sono un grandissimo strumento di comunicazione, di espressione e di conoscenza. Poi è passata ad insegnare tutte le … Continua a leggere Barbara Riccardi: una maestra selezionata per il Global Teacher Prize
Chiara Di Benedetto: la scuola come ricchezza quotidiana
La maestra Chiara Di Benedetto ha raccontato ad Insegnanti al microfono la sua iniziale esperienza nella scuola paritaria e da quest'anno nella scuola pubblica di Montesilvano. Chiara vive la scuola come un destino che l'ha scelta e per cui ogni giorno l'incontro con i bambini la rende sempre migliore, non nel senso di perfezione ma … Continua a leggere Chiara Di Benedetto: la scuola come ricchezza quotidiana
Ilaria Basile: maestra e formatrice
Ilaria Basile, nasce come formatrice e per tanti anni ha svolto questo ruolo di formazione e orientamento al mondo del lavoro. Ad Insegnanti al microfono ha raccontato che il suo sogno era di fare la maestra, e così è riuscita a coronarlo iniziando la sua carriera scolastica presso l'IC "Europa unita" di Arese, in provincia … Continua a leggere Ilaria Basile: maestra e formatrice
Nicoletta Vitali: le avanguardie educative e il podcasting all’IC “E. Donadoni”
Ascoltare la prof.sa Nicoletta Vitali nel mio podcast Insegnanti al microfono, significa allargare lo sguardo alle piccole realtà scolastiche che si trovano in località periferiche e a volte difficilmente raggiungibili. Spesso anche caratterizzate da contesti infrastrutturali poveri, contesti socio-economici e culturali in difficoltà, per cui la passione e l'impegno per la istruzione, formazione scolastica dei … Continua a leggere Nicoletta Vitali: le avanguardie educative e il podcasting all’IC “E. Donadoni”