Giovanissimi alla scoperta del giornalismo

Si è svolto nel mese di Febbraio un assaggio di giornalismo per ragazzi di età tra i 9 e i 12 anni, organizzato dal Centro Didattica Talenti, gestito dalla professoressa Martina Brazzolotto. I giovanissimi aspiranti reporter hanno seguito un minicorso di 3 lezioni per capire cosa fa un giornalista di carta stampata, come viene strutturato un giornale, cos’è una redazione, quali criteri ci sono nella scelta degli articoli, quali sono le famose 5 W per scrivere un articolo. Così al termine del percorso anche loro si sono cimentati nella scrittura di un articolo, ipotizzando di essere parte di un giornale. Hanno scelto di affrontare il Festival della canzone italiana di Sanremo e come inviati hanno redatto un loro pezzo. Una di loro ha preferito scegliere un fatto di cronaca attinente al tema degli animali. Uno stesso evento raccontato da prospettive diverse, pur nel rispetto della “oggettività” dell’evento, proprio come avviene in ogni redazione giornalistica. Sarò pubblicato sul mensile Informatore di Schio di marzo.

Ecco i loro prodotti, buona lettura

Che Bacio Rosa Chemical – Fedez – Dibattito tra schieramenti opposti
Alla serata finale del festival di Sanremo, durante l’esibizione di Rosa Chemical, il cantante ha rapito Fedez dal pubblico e alla fine del pezzo lo ha baciato. Ciò ha suscitato indignazione e polemiche: i conservatori sostengono che questo bacio sia scandaloso, perché il festival è un programma seguito anche dai bambini, che di conseguenza vengono indottrinati all’omosessualità, e questo è totalmente contro i valori tradizionali. Secondo i progressisti, invece, questo bacio dà un insegnamento molto importante: quello di non discriminare le persone che non si sentono a proprio agio da eterosessuali o nel sesso che si ritrovano. Nel frattempo, i due cantanti sono stati denunciati per atti osceni in luogo pubblico dall’Associazione Pro vita & Famiglia. Seguiremo con attenzione il caso e vi terremo aggiornati sugli sviluppi. Di Giorgio Ruben Tosini, “redazione” di Napoli    
Sanremo è sempre spettacolo! Ancora una volta è calato il sipario sul Festival della musica italiana, Sanremo, che ha visto apparire sotto i riflettori stravaganze, tendenze, talenti di vecchia e nuova data, “una lunga pioggia di fantasia”, come scrisse Dante nel Purgatorio, durata quattro giorni. Il 73° Festival Sanremo è stata un’edizione di grandi numeri. Ci sono stati ascolti record: l’ultima serata è stata seguita da 12.256.000 spettatori con un 66% di share. Ma ci sono stati anche molti, troppi, spunti di polemica: dalle esternazioni di Fedez, la furia di Blanco, l’esibizione hard di Rosa Chemical, il discorso di Zelensky fino ai guadagni spropositati di conduttore e co-conduttrici. Le polemiche e gli scandali hanno colpevolmente offuscato il positivo della manifestazione: è stato un festival che ha proposto buona musica. Qualche esempio per tutti destro e fuori dal podio? Cenere di Lazza è una bomba di energia, che ci ha conquistato con il suo ritmo.  Vivo di Levante è un inno alla rinascita, “una potente cavalcata dal buio alla luce”.  I supereroi del rapper MrRain, angeli con un’ala sola, ci hanno fatto emozionare. Il bene nel male di Madame con il suo sound elettronico e vocalità unica ci è rimasta dentro. Tango di Tananai ci ha trascinato nell’attualità tragica della guerra in Ucraina. Come ha detto il Presidente Mattarella, questo è stato il festival dei giovani che da quel palco hanno parlato all’Italia, quell’Italia in cui vogliono riconoscersi sulle note di una nuova canzone quella della rinascita dalla “Cenere”, del cambiamento verso una società liberata dal buio morale e sentimentale di questo periodo. Di Alessandro Bortolotti, “redazione” di Milano  Sanremo: ha vinto il migliore? La finale di questa edizione del Festival di Sanremo era già scritta dalla prima serata, Mengoni primo, Lazza secondo, Mr Rain terzo, Ultimo quarto e chiude la classifica dei finalisti Tananai. Il totale dei voti (sala stampa, televoto, radio e web) Mengoni ha conquistato la platea sin dalle prime note. E’ stato un premio, come più volte detto, più alla persona che alla canzone. Di Lazza è stato apprezzato il sound molto orecchiabile e la canzone di Mr Rain ha emozionato tutti anche grazie alla presenza del giovane coro composto da bambini. Ecco i vincitori nel dettaglio: 1 Marco Mengoni (45,53%) 2 Lazza (16,64%) 3 Mr. Rain (14,42%) 4 Ultimo 12,24% 5 Tananai 11,15%. Al di là dei risultati, questo è stato il Festival dei colpi di scena. La sorpresa più grande è stata la vista del nostro amato Presidente della Repubblica. Grande polemica per il giovane cantante Blanco che ha distrutto i fiori sul palco, pare per un problema tecnico ma c’è chi giura sia stato tutto orchestrato. Amadeus e Morandi che fanno a gara di follower, la rissa tra Ultimo e Mengoni e la denuncia della Rai a Fedez e rosa Chemical, protagonisti di un bacio sul palco. Tutto questo in una sola edizione del festival di Sanremo… Questo festival secondo alcuni è stato manipolato dalla politica, la tipica frase è:”che Sanremo è se non ci mette lo zampino la Sinistra…” Parliamo della Pubblicità occulta di Sanremo: l’Agcom avrebbe posto all’ordine del giorno mercoledì prossimo proprio il caso Festival, per esaminare eventuali violazioni normative legate alla pubblicità occulta: non si può non pensare, ad esempio, alla promozione di profili social su Instagram (come quello di Amadeus, aperto durante la prima serata e subito oltre il milione di followers) la norma prevede che lo spettatore sia informato se in un dato momento è in corso la pubblicità, e se non avviene c’è un’infrazione. La di là delle polemiche, …chi doveva vincere secondo voi, chi meritava di più la vittoria?   Di Leonardo Zaccagnini  Un cane è fuggito e si è messo nei guai Un cane è fuggito, la notte del 21 aprile dell’ anno 2015, attratto forse dal profumino proveniente dalla borsa di un rider con la cena in consegna. Non è stato ancora rintracciato e si tratta di un bassotto addomesticato, ancora cucciolo e ghiottone. E’ riuscito a scappare scavando un buco nella terra, aprendo così un passaggio, che gli ha permesso di uscire dal recinto. Abitava in una villetta del centro storico e si pensa abbia imboccato la strada per la periferia della città. Si continua a cercare, ma nessuna traccia del cagnolino. I padroni lo cercano perché ne sono molto affezionati. Di Sveva Zaroli
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...