Mafalda Pollidori: insegnante a servizio di ANP e fondazione Scopelliti

Mafalda Pollidori è una docente di italiano e latino presso il liceo scientifico “L.da Vinci” di Reggio Calabria;da alcuni anni ha deciso di mettersi in gioco cogliendo l’opportunità di un distacco presso la Fondazione Antonino Scopelliti.La Fondazione,nata nell’agosto del 2007,per volontà della figlia  Rosanna del magistrato calabrese Antonino Scopelliti,sostituto Procuratore Genaerale della Suprema Corte di Cassazione,brutalmente ucciso dalla ndrangheta nel 1991,opera attivamente,su piano locale e nazionale in percorsi di educazione alla legalità nelle scuole di ogni ordine e grado.Inoltre,da vicepresidente nazionale ANP con delega alle Alte Professionalità(docenti)  si occupa di formazione e si dedica all’impegno sindacale per il riconoscimento della carriera docenti,del middle managemnen,del merito e della valutazione(parole chiave della politica ANP).Ha raccontato al podcast Insegnanti al microfono che nella provincia ad alta densità ndranghetista un baluardo è dato dalla scuola.Certamente lavorare in scuole,come quelle dell’entroterra calabrese o del rosarnese è esperienza formativa per un docente alle prime armi,ma anche impegnativa,forte e faticosa.Il lavoro del docente in queste realtà è davvero decisivo per arginare il fenomeno delinquenziale per far capire che esistono modelli diversi. Con la Fondazione opera in sinergia con le istituzioni scolastiche supportandone gli interventi per la lotta alla dispersione e in percorsi di educazione alla cittadinanza attiva. Ai nostri microfoni,inoltre,ha marcato la natura dell’ANP che non è solo il “sindacato dei presidi”,ma accoglie anche docenti professionisti della scuola.In ANP si occupa proprio di questo:formazione e divulgazione di una vision di scuola legata al merito e alla carriera docenti non solo vincolata agli “scatti per anzianità”.La pandemia e l’introduzione della DAD hanno accellerato l’innovazione digitale già presente nel nostro sistema scolastico,non si può non tenere conto di questo.A voi,un buon ascolto!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...