La prof.sa Valeria Pancucci, insegna lettere nella scuola secondaria di I grado “Caduti di Piazza Loggia” di Ghedi (BS) in provincia di Brescia. L’ho ascoltata per Insegnanti al microfono perchè è animatrice digitale per la sua scuola, formatrice di Flipped classroom e redattrice di manuali scoalstici per Pearson edizioni.
Come animatrice digitale ha incentivato e sostenuto i suoi colleghi affichè potessero utilizzare in modo più continuativo ed efficace le nuove tecnologie e le nuove metodologie didattiche, che in questo periodo di pandemia da Covid-19 si sono moltiplicate e sono diventate di necessità molto più necessarie. Una delle metodologie da lei più usate e conosciute è sicuramente quella della flipped classroom, dove lei tiene conferenze e webinar. Un approccio che non deve essere confuso con un semplice ‘fare i compiti a casa e poi li vediamo in classe’; ma un metodo chiaro e preciso, che richiede competenza, tempo, passione.
Nella sua esperienza riesce sapientemente a individuare a seconda della disciplina e del tema gli strumenti didattici più opportuni e utili al fine di coinvolgere e appassionare i suoi studenti.
La passione dell’insegnamento e la ricchezza della sua esperienza l’ha portata anche ad aprire un sito dove poter trovare tutto il materiale da lei realizzato e offerto per la riflessione e la didattica quotidiana: didattica e strumenti. Ma anche un canale youtube, didattica e strumenti digitali, dove poterla ‘vedere’ in azione con la sua voglia di insegnare e condividere.
Accanto all’insegnamento in classe, organizza e gestisce corsi di formazione per docenti, per cui incontra diversi colleghi e con loro intraprende un percorso formativo arricchente per tutti.
Inoltre collabora alla scrittura e realizzazione di manuali scolastici per la casa editrice Pearson, dando così modo di allargare ancora di più il suo campo di divulgazione.